- La tradizione delle uova di Pasqua decorate
- Tradizione delle uova di Pasqua: il coccetto o cocin
- Tradizioni e significato delle uova di Pasqua in altri Paesi
- La caccia alle uova: Easter Egg Hunt
- Dalle uova di Pasqua da colorare alle uova di cioccolato
Che siano uova di Pasqua decorate, sode con il salame oppure di cioccolato, le uova di Pasqua sono il simbolo di questa festa. Ma perché uova a Pasqua? La tradizione delle uova di Pasqua ha radici antiche e simbolismi profondi. L’uovo, con la sua forma perfetta e la vita al suo interno, è da sempre stato considerato un simbolo di rinascita e di vita nuova. Proprio per questo, è diventato uno dei simboli della Pasqua, che celebra la Resurrezione e il trionfo della vita sulla morte. Vediamo alcune tradizioni legate alle uova di Pasqua in Italia e in altri Paesi.
Raccontare a bambini e bambini le tradizioni di altri Paesi è un modo per stimolare la loro curiosità e anche la voglia di imparare. Se vuoi avvicinare i tuoi bambini all’inglese in modo divertente, potete guardare insieme questo video sui termini legati alla Pasqua in inglese. Un video colorato è un modo naturale e divertente per avvicinare i bambini all’inglese. Nei nostri corsi di inglese per i più piccoli usiamo video e giochi interattivi per rendere l’apprendimento un’esperienza motivante e divertente.
La tradizione delle uova di Pasqua decorate
La pratica di decorare uova pasquali risale a tempi antichissimi: già gli antichi Egizi e gli antichi Romani usavano scambiarsi uova durante le feste della primavera, per augurare buona fortuna e prosperità. Le uova di Pasqua erano accompagnate da foglie e fiori. Il cristianesimo ha ripreso e mantenuto questa tradizione, che è stata collegata alla Pasqua. E le uova di Pasqua sono diventate simbolo della resurrezione e della nuova vita.
La tradizione di decorare uova pasquali è legata anche all’usanza dei primi cristiani in Mesopotamia di decorare di rosso le uova di Pasqua, per simboleggiare il sangue di Cristo. La tradizione delle uova di Pasqua è ancora molto viva in tutte le regioni d’Italia. In alcuni paesi si usa portare in chiesa le uova di Pasqua decorate per farle benedire. E la colazione pasquale è tradizionalmente composta da uova sode decorate e salame.
Hai mai preparato le uova di Pasqua da colorare insieme ai tuoi bambini? Decorare uova pasquali è un’attività creativa e divertente da fare insieme e aiuta bambini e bambine a partecipare ai preparativi per la Pasqua. Le uova di Pasqua da colorare possono trasformarsi in originali centrotavola o in decorazioni per la casa, portando un tocco di allegria e colore.
Un’altra cosa simpatica da fare in famiglia sono i biglietti di auguri fai da te da regalare ad amici e parenti. In questo articolo sui biglietti di auguri trovi un modello di biglietto di auguri di Pasqua semplice, da realizzare con i bambini più piccoli.
Tradizione delle uova di Pasqua: il coccetto o cocin
Le uova di Pasqua sono il simbolo della Pasqua in tutti i paesi di tradizione cattolica e anche ortodossa. E sono legate a tradizioni diverse. In Italia è ancora diffusa la tradizione delle uova sode decorate da portare in chiesa in un cestino con nastrini e fiori il sabato mattina, per essere benedette. In molte regioni c’è la tradizione del cocin, o coccetto, che consiste in un gioco con le uova sode decorate: le uova vengono fatte cozzare l’una contro l’altra e chi possiede l’uovo che non si rompe vince e può prendere le uova degli avversari.
Un’altra tradizione antica legata all’uovo di Pasqua è quella della notte delle uova, una tradizione delle uova di Pasqua che troviamo in diverse Regioni d’Italia tra cui la Puglia e il Piemonte. Si andava in giro per il paese, bussando a parenti e amici, chiedendo le uova di gallina e cantando delle canzoni tradizionali. Le uova ricevute la notte erano poi consumate come antipasto la domenica di Pasqua.
Scarica gratuitamente
una guida completa per imparare l'alfabeto inglese!
Tradizioni e significato delle uova di Pasqua in altri Paesi
Le uova di Pasqua hanno da sempre rappresentato un simbolo di rinascita e fertilità, temi centrali nella celebrazione della Pasqua in tutto il mondo. Oltre all’Italia, molte altre nazioni con una tradizione cattolica o ortodossa attribuiscono un significato speciale alle uova di Pasqua durante questo periodo. In Polonia, le uova di Pasqua decorate con disegni chiamati “pisanki” vengono scambiate come doni durante la Quaresima. In Grecia, le uova dipinte di rosso vengono distribuite ai fedeli dopo la messa di Pasqua come segno di buon auspicio e prosperità.
Nel Regno Unito e negli Stati Uniti, invece, si organizza l’egg rolling, il gioco delle uova che rotolano. Questo gioco della tradizione inglese consiste nel far rotolare le uova di Pasqua lungo una discesa erbosa: vince chi riesce a far rotolare l’uovo più lontano senza che si rompa. Le uova di Pasqua simboleggiano le rocce che rotolarono via dall’entrata della tomba di Gesù prima della resurrezione. Negli USA la Easter Egg Roll si tiene ogni anno anche nei giardini della Casa Bianca.
La caccia alle uova: Easter Egg Hunt
Ma la tradizione più divertente legata alle uova di Pasqua è quella della caccia alle uova in inglese, conosciuta come Easter Egg Hunt. Una tradizione inventata, in epoca vittoriana, dall’azienda di cioccolato Cadbury. La domenica di Pasqua i bambini vanno a caccia di uova di Pasqua per parchi e giardini, con un cestino dove riporre le uova che trovano. Si organizzano Easter Egg Hunts nei parchi pubblici, e le famiglie li organizzano in casa. La tradizione della caccia alle uova di Pasqua si è diffusa anche in Italia.
Dalle uova di Pasqua da colorare alle uova di cioccolato
Ma come si è passati dalle uova sode decorate alle uova di cioccolato come simbolo della Pasqua? Pare che le prime uova di Pasqua di cioccolato come le conosciamo adesso siano state prodotte dall’azienda inglese Cadbury verso la fine del 1800. Già alcuni decenni prima, in Francia e in Germania erano state prodotte uova di Pasqua di cioccolato ma si trattava di uova solide, non vuote all’interno.
Quando le tecniche di produzione migliorarono e il cioccolato divenne più facile da modellare, arrivarono le prime uova di Pasqua moderne: erano fatte di cioccolato fondente, riempite con dolcetti e molto costose. Fino a quando la Cadbury riuscì a creare un cioccolato che poteva essere versato negli stampi, dando vita alla produzione di uova di Pasqua di cioccolato meno costose e con sorpresa all’interno.
Quanta storia e quanti simboli in un uovo di Pasqua. Aprire un uovo di Pasqua o prepare uova di Pasqua colorate significa dono, gioia, sorpresa e novità. E il significato delle uova di Pasqua è anche questo.
Vuoi avvicinare tuo figlio all’inglese in modo divertente? Prenota subito una lezione di inglese online di prova con Novakid.