- Le 10 lingue più antiche del mondo
- Le lingue in via di estinzione
Quante lingue si parlano nel mondo? Difficile dirlo con esattezza, perché le lingue nascono, si modificano e muoiono continuamente. Secondo gli esperti, sarebbero oltre 6.000 le lingue parlate oggi.
La lingua più antica del mondo è probabilmente il tamil, le cui prime testimonianze scritte risalgono al V secolo a.C. La lingua tamil è parlata da circa 80 milioni di persone e appartiene alla famiglia delle lingue dravidiche, che raggruppa oltre 80 lingue diffuse soprattutto in India, Sri Lanka, Pakistan, Nepal e Bangladesh. Oltre al tamil, in questo articolo vediamo quali sono le altre nove lingue antiche ancora parlate nel mondo. Alcune di queste lingue antiche sono ancora parlate da milioni di persone, altre invece rischiano di scomparire.
La lingua più parlata al mondo è dl’inglese, con 1,5 miliardi di persone seguita dal cinese mandarino e dall’hindi. Ecco perché continuano a essere importanti i corsi di inglese per bambini, che aiutano a sfruttare le opportunità di crescita personale e lavorativa in futuro.
Le 10 lingue più antiche del mondo
Vediamo una lista delle 10 lingue più antiche del mondo parlate ancora oggi:
- La lingua più antica del mondo è probabilmente il tamil, che ha affascinato gli studiosi per le sue origini e le cui prime testimonianze scritte risalgono al V secolo a.C. La caratteristica della lingua tamil è la presenza di una diglossia: la compresenza di due lingue di cui una usata per i testi scritti e più formale e l’altra usata per la comunicazione orale.
- Il greco è la lingua più antica ancora parlata tra le lingue indoeuropee. La storia di questa lingua inizia oltre 3000 anni fa e oggi il greco è la lingua di 12 milioni di persone che vivono soprattutto in Grecia ma anche a Cipro e in Turchia. Un tempo nel Mediterraneo si parlava greco come lingua franca, come oggi nel mondo si parla l’inglese. Esistono due lingue greche: katharevusa, la lingua colta e dimotikì, la lingua parlata. Nel 1976 la lingua dimotikì è diventata la lingua ufficiale dell’amministrazione e della scuola.
- L‘ebraico è una delle lingue più antiche del mondo (era usato già 3000 anni fa) e fa parte delle lingue semitiche insieme ad arabo, aramaico e altre. La lingua ebraica ha rischiato di estinguersi, a causa delle vicende del popolo ebraico, come indicato da molti linguisti e per alcuni secoli venne usata solo da studiosi e religiosi, un po’ come il latino di oggi. Con la creazione dello Stato di Israele, però, nel 1948 l’ebraico divenne la lingua ufficiale del Paese insieme all’arabo e tornò ad essere una lingua viva. Oggi è parlato da oltre 9 milioni di persone in tutto il mondo. Si scrive da destra a sinistra e tutte le lettere indicano consonanti, come l’arabo.
- Anche il cinese è una delle lingue più antiche del mondo ancora parlate. Le prime testimonianze di scrittura di caratteri cinesi risalgono a 3000 anni fa. Il cinese comprende molte varianti regionali che sono considerate vere e proprie lingue separate, così diverse che i parlanti di diverse varianti non si capiscono. Il mandarino è la variante più diffusa. Il cinese è caratterizzato dai toni che indicano differenze di significato tra parole o sillabe identiche. Esempio tipico la sillaba “ma“, che può significare “mamma” “canapa” “cavallo” o “insultare”, a seconda del tono.
- Parlato da 420 milioni di persone e lingua ufficiale di 24 paesi, l’arabo è la quinta lingua più parlata al mondo e una delle lingue più antiche. Come l’ebraico, si scrive da destra a sinistra e le lettere dell’alfabeto indicano solo consonanti.
- L’ euskara (o lingua basca), non appartiene a nessun’altra famiglia linguistica conosciuta ed è parlata da oltre 700.000 persone in alcune parti della Spagna e della Francia. Resta l’unica lingua ancora parlata tra le lingue usate nell’Europa sud-occidentale prima della romanizzazione nel II secolo a.C
- La lingua nahuatl è l’antica lingua degli Aztechi, la cui attestazione può essere trovata in diverse fonti. Il nahuati è parlato ancora oggi in alcune zone del Messico centrale da circa due milioni di persone ma è a rischio di estinzione perché non viene più insegnato a scuola. Molte parole inglesi – tomato e avocado per esempio – derivano dal Nahuatl.
- Il bretone è una lingua celtica ancora parlata in Bretagna. Deriva dal brittonico parlato anticamente nelle isole britanniche e ha origini che risalgono a oltre 1500 anni fa.
- L’ aramaico è una delle lingue più antiche del mondo. Si tratta di una lingua semitica ancora parlata da comunità sparse in Medio Oriente. Era la lingua comune dell’impero Neo-Assiro (VIII secolo a.C.) ed è ancora usata in alcune comunità cristiane e assire.
- E per finire il georgiano è una lingua caucasica parlata in Georgia con un alfabeto unico. Le sue radici risalgono a più di 1500 anni fa, ed è una delle lingue più antiche del mondo ancora in uso con una tradizione letteraria ben documentata.
Le lingue in via di estinzione
L’UNESCO ha sviluppato un Atlante delle lingue in pericolo, per monitorare e sensibilizzare sull’importanza della preservazione delle lingue indigene. Nell’Atlante, le lingue in pericolo sono classificate come vulnerabili, certamente in pericolo, in grave pericolo o criticamente in pericolo, a seconda del numero di parlanti e della trasmissione alle nuove generazioni. Al di sotto dei 100.000 parlanti, una lingua è a rischio di estinzione.
Secondo l’UNESCO circa il 40% delle lingue esistenti rischiano di scomparire. Come muoiono le lingue? A volte per cause esterne: per esempio in situazioni di dominio politico l’uso delle lingue regionali o legate a un’etnia viene vietato o scoraggiato. Ma le lingue muoiono anche per cause interne, quando le persone bilingui smettono di usare una lingua. Un esempio tipico sono i dialetti regionali italiani che vengono usati sempre meno in favore dell’Italiano. In Italia rischiano infatti di scomparire lo slavomolisano, l’arbëreshë parlato in alcune zone della Calabria, il sardo campidanese e molti altri dialetti. Nel Regno Unito la lingua cornica (lingua celtica parlata in Cornovaglia) e l’Irlandese sono a rischio, perché soppiantate dall’inglese.
L’inglese resta oggi la lingua più parlata al mondo. Aiuta tuo figlio a imparare l’inglese con le nostre lezioni con insegnanti madrelingua su una divertente piattaforma interattiva. Prenota una lezione di prova gratuita.