- Quanti tipi di numeri ci sono?
- I numeri in inglese da 0 a 100
- I numeri in inglese da 1 a 10
- Da 11 a 20
- Le decine in inglese
- Come si scrivono i numeri in inglese da 1 a 100?
- I numeri in inglese da 100 a 1000
- I numeri ordinali in inglese
- Giochi e attività per insegnare ai bambini i numeri in inglese
- Esercizi sui numeri in inglese
Vuoi aiutare tuo figlio a contare da zero a cento in inglese? Vuoi imparare una volta per tutte come si scrivono i numeri inglese? Qui trovi tutto quello che ti serve. Tutti i numeri di inglese da 1 a 100 e da 1 a 1000, i numeri ordinali in inglese fino a 100, due schede attività da stampare per imparare la numerazione inglese e alcune idee di giochi da fare in casa con le flashcards per memorizzare facilmente i numeri inglesi.
Mica male, no? Questo articolo è stato scritto per te da Novakid, la scuola internazionale che organizza lezioni di inglese per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni in 50 paesi del mondo. Specializzata in didattica delle lingue, Novakid è la scuola di inglese per bambini per chi impara l’inglese da zero così come per chi è già più avanti nell’apprendimento, con un metodo personalizzato basato su interattività, gioco e TPR (Total Physical Response).
Insomma se vuoi dei consigli su come insegnare i numeri in inglese a tuo figlio, di noi ti puoi fidare.
👉 Vuoi provare Novakid? Iscrivi tuo figlio a una lezione gratuita! 👈
Ma ora… cominciamo 🚀
Quanti tipi di numeri ci sono?
I numeri possono essere classificati in diversi tipi in base a seconda di come vengono utilizzati e scritti. Due classificazioni comuni sono numeri interi vs numeri decimali e numeri ordinali vs numeri cardinali.
I numeri interi sono numeri senza frazioni o punti decimali come 0, 1, 2, 3 e così via. Questi numeri sono utilizzati per il conteggio e rappresentano valori completi. I numeri decimali, invece sono quelli con la virgola come 3,5, oppure 0,25 . Vengono utilizzati quando è necessaria una maggiore precisione, ad esempio per misurare il peso o il denaro.
Un altro modo per classificare i numeri è in base al loro scopo: numeri ordinali vs. numeri cardinali. Un numero cardinale ci dice quante cose ci sono, per esempio 1, 2, 3, 10 e 100 sono numeri cardinali. Questi numeri rispondono a domande come “Quante mele hai?” Un numero ordinale indica la posizione o l’ordine in una sequenza. Gli esempi sono primo, secondo, terzo, decimo e così via. Questi numeri rispondono a domande come “Che posto hai ottenuto nella gara?”
I numeri in inglese da 0 a 100
Procediamo passo passo. L’inizio? Zero in inglese… si scrive zero, si pronuncia ziro e in American English si dice anche O (come la vocale)
I numeri in inglese da 1 a 10
Cominciamo con i numeri da 1 a 10. Sembra facile, ma per i bambini memorizzare 10 parole in un’altra lingua è molto impegnativo. Quindi, il nostro consiglio se vuoi insegnare a tuo figlio o a tua figlia i numeri ordinali in inglese è di cominciare con i numeri da 1 a 5. E poi, quando li ha imparati, continuare con fino a 10. Inserendo poi gli altri numeri molto gradualmente.
1 – one
2 – two
3 – three
4 – four
5 – five
6 – six
7 – seven
8 – eight
9 – nine
10 – ten
Per conoscere la pronuncia corretta dei numeri in inglese da 1 a 10, puoi andare sul sito del Cambridge Dictionary, scrivere il numero in inglese che ti interessa e ascoltare la pronuncia in inglese britannico e inglese americano. Può anche essere un gioco divertente da fare insieme ai ragazzi.
Qui trovi una Scheda da scaricare con un’attività semplice per imparare come si scrivono i numeri in inglese da 1 a 10, per bambini.
Inglese numeri cardinali da 1 a 10: scheda didattica
Da 11 a 20
Quando i numeri fino a 10 sono stati appresi, puoi continuare con i numeri da 11 a 20 in inglese. Questo sono più semplici da imparare: finiscono tutti con teen (a parte eleven e twelve) e sono simili ai corrispondenti numeri da 1 a 10. Per esempio 16 in inglese si dice sixteen (six+teen), 18 in inglese si dice eighteen e via dicendo. Ecco come si scrivono i numeri da 11 a 20 in inglese.
11 – eleven
12 – twelve
13 – thirteen
14 – fourteen
15 – fifteen
16 – sixteen
17 – seventeen
18 – eighteen
19 – nineteen
20 – twenty
Le decine in inglese
Ok, a 20 ci siamo arrivati, ma come si dice in inglese 30? E 40? Qui sotto trovi tutti o nomi delle decine in inglese: imparali perché ci serviranno per andare avanti.
30 – thirty
40 – forty
50 – fifty
60 – sixty
70 – seventy
80 – eighty
90 – ninety
Come si scrivono i numeri in inglese da 1 a 100?
Adesso andare avanti in modo graduale a insegnare i numeri in inglese da 1 a 100, più precisamente da 21 a 100. Come vedrai i numeri da 21 a 100 non sono difficili da ricordare..
💡Devi solo tenere a mente una regola importante: tra il numero che indica le decine (twenty, thirty…) e quello che indica le unità devi aggiungere un trattino. Per esempio: 21 si scrive twenty-one, 56 si scrive fifty-six e così via.
Tabella dei numeri fino a 100
Number | Number | Number |
1 One | 2 Two | 3 Three |
4 Four | 5 Five | 6 Six |
7 Seven | 8 Eight | 9 Nine |
10 Ten | 11 Eleven | 12 Twelve |
13 Thirteen | 14 Fourteen | 15 Fifteen |
16 Sixteen | 17 Seventeen | 18 Eighteen |
19 Nineteen | 20 Twenty | 21 Twenty-one |
22 Twenty-two | 23 Twenty-three | 24 Twenty-four |
25 Twenty-five | 26 Twenty-six | 27 Twenty-seven |
28 Twenty-eight | 29 Twenty-nine | 30 Thirty |
31 Thirty-one | 32 Thirty-two | 33 Thirty-three |
34 Thirty-four | 35 Thirty-five | 36 Thirty-six |
37 Thirty-seven | 38 Thirty-eight | 39 Thirty-nine |
40 Forty | 41 Forty-one | 42 Forty-two |
43 Forty-three | 44 Forty-four | 45 Forty-five |
46 Forty-six | 47 Forty-seven | 48 Forty-eight |
49 Forty-nine | 50 Fifty | 51 Fifty-one |
52 Fifty-two | 53 Fifty-three | 54 Fifty-four |
55 Fifty-five | 56 Fifty-six | 57 Fifty-seven |
58 Fifty-eight | 59 Fifty-nine | 60 Sixty |
61 Sixty-one | 62 Sixty-two | 63 Sixty-three |
64 Sixty-four | 65 Sixty-five | 66 Sixty-six |
67 Sixty-seven | 68 Sixty-eight | 69 Sixty-nine |
70 Seventy | 71 Seventy-one | 72 Seventy-two |
73 Seventy-three | 74 Seventy-four | 75 Seventy-five |
76 Seventy-six | 77 Seventy-seven | 78 Seventy-eight |
79 Seventy-nine | 80 Eighty | 81 Eighty-one |
82 Eighty-two | 83 Eighty-three | 84 Eighty-four |
85 Eighty-five | 86 Eighty-six | 87 Eighty-seven |
88 Eighty-eight | 89 Eighty-nine | 90 Ninety |
91 Ninety-one | 92 Ninety-two | 93 Ninety-three |
94 Ninety-four | 95 Ninety-five | 96 Ninety-six |
97 Ninety-seven | 98 Ninety-eight | 99 Ninety-nine |
100 One hundred | – | – |
Tuo figlio o tua figlia adorano i numeri? Perché non provate a fare un passetto in più e a guardare questo video ?👇
Scarica gratuitamente
una guida completa per imparare l'alfabeto inglese!
I numeri in inglese da 100 a 1000
Con bambini e bambine dalla terza elementare in poi si può cominciare a introdurre i numeri in inglese da 1 a 1000. Impararli non sarà difficile se i bambini già conoscono i numeri da 1 a 100.
💡Si tratta solo di ricordare che, a differenza dei numeri in italiano, i numeri oltre il 100 in inglese inseriscono and dopo le centinaia. Quindi: se 100 in inglese si dice one hundred, 101 si dice one hundred and one e 341 si dice four hundred and forty-one e così via
100 – one hundred
101 – one hundred and one
102 – one hundred and two
103 – one hundred and three
104 – one hundred and four
105 – one hundred and five
106 – one hundred and six
107 – one hundred and seven
108 – one hundred and eight
109 – one hundred and nine
110 – one hundred and ten
111 – one hundred and eleven
…
200 – two hundred
300 – three hundred
400 – four hundred
500 – five hundred
600 – six hundred
700 – seven hundred
800 – eight hundred
900 – nine hundred
1000 – one thousand… mille in inglese!
💡Da conservare: la tabella dei numeri da 1 a 1000
Hai voglia di scaricare e conservare una mega tabella con tutti i numeri in inglese da 1 a 1000?
I numeri ordinali in inglese
Fin qui abbiamo parlato dei numeri cardinali in inglese (cardinal numbers), i numeri che indicano una quantità.
Ma è importante imparare anche i numeri ordinali. Un numero ordinale è un numero che indica il posto di qualcuno o qualcosa in una lista, un elenco (primo, secondo, ecc…). Anche perché servono per dire le date.
In inglese, infatti, le date si indicano con i numeri ordinali. Questo succede anche in italiano, ma solo per il primo giorno del mese (diciamo infatti il primo maggio). Per gli altri giorni usiamo i numeri cardinali (il due maggio, il tre maggio, ecc). Invece in inglese si usano i numeri ordinali per tutti i giorni del mese.
💡Per approfondire:
Il sistema delle date in USA e negli altri paesi anglofoni è un po’ diverso rispetto a quello italiano. Nel parliamo nel nostro articolo sulla data in inglese.
Ma adesso torniamo ai numeri ordinali in inglese.
Cosa c’è da ricordare sui numeri ordinali in inglese? La regola è semplice: si formano tutti aggiungendo th al numero cardinale. Fanno eccezione primo, secondo e terzo, che si scrivono first, second, third, abbreviati in 1st, 2nd e 3rd. E così anche 21st, 22nd, 23rd, e così via… I numeri cardinali sono aggettivi.
Ecco la lista da 1 a 100:
1st (First) – Primo
2nd (Second) – Secondo
3rd (Third) – Terzo
4th (Fourth) – Quarto
5th (Fifth) – Quinto
6th (Sixth) – Sesto
7th (Seventh) – Settimo
8th (Eighth) – Ottavo
9th (Ninth) – Nono
10th (Tenth) – Decimo
11th (Eleventh) – Undicesimo
12th (Twelfth) – Dodicesimo
13th (Thirteenth) – Tredicesimo
14th (Fourteenth) – Quattordicesimo
15th (Fifteenth) – Quindicesimo
16th (Sixteenth) – Sedicesimo
17th (Seventeenth) – Diciassettesimo
18th (Eighteenth) – Diciottesimo
19th (Nineteenth) – Diciannovesimo
20th (Twentieth) – Ventesimo
21st (Twenty-first) – Ventunesimo
22nd (Twenty-second) – Ventiduesimo
23rd (Twenty-third) – Ventitreesimo
24th (Twenty-fourth) – Ventiquattresimo
25th (Twenty-fifth) – Venticinquesimo
26th (Twenty-sixth) – Ventiseiesimo
27th (Twenty-seventh) – Ventisettesimo
28th (Twenty-eighth) – Ventottesimo
29th (Twenty-ninth) – Ventinovesimo
30th (Thirtieth) – Trentesimo
31st (Thirty-first) – Trentunesimo
32nd (Thirty-second) – Trentaduesimo
33rd (Thirty-third) – Trentatreesimo
40th (Fortieth) – Quarantesimo
50th (Fiftieth) – Cinquantesimo
60th (Sixtieth) – Sessantesimo
70th (Seventieth) – Settantesimo
80th (Eightieth) – Ottantesimo
90th (Ninetieth) – Novantesimo
100th (Hundredth) – Centesimo
Giochi e attività per insegnare ai bambini i numeri in inglese
Adesso vediamo come insegnare i numeri in inglese a bambini e bambine con giochi e attività che aiutano a memorizzare le nuove parole.
Perché usare giochi canzoni e attività per insegnare l’inglese
La ricerca indica che le tecniche di memorizzazione possono migliorare significativamente l’apprendimento della lingua inglese. Uno studio pubblicato sul Journal of Language Teaching and Research ha rilevato che gli studenti che utilizzano dispositivi mnemonici – cioè tecniche di memorizzazione come canzoni, drammatizzazione, giochi, carte ecc, raggiungono un tasso di ritenzione del vocabolario inglese superiore del 22% rispetto a quelli che utilizzano metodi tradizionali di memorizzazione a memoria.
Flashcard
Ecco 3 attività che puoi provare con le flashcard. Le flashcard sono semplici cartoncini che potete fare insieme: su ognuna scriverai un numero in cifre e in lettere.
1️⃣ Comincia con i numeri in inglese da 1 a 5. Mostra una flashcard alla volta e pronuncia il numero, poi chiedi al bambino di ripetere. Poi potete contare da 1 a 5 in inglese per mostrare l’ordine dei numeri.
2️⃣ Metti le carte nell’ordine sbagliato e chiedi ai bambini di rimetterle in ordine nella giusta sequenza numerica, poi contate insieme.
3️⃣ Metti le flashcard dei numeri in inglese da 1 a 20 per terra alla distanza giusta perché il bambino possa saltare da una all’altra. Tu dici un numero e il bambino ci deve saltare sopra. Alla fine del percorso può prevedere un piccolo premio. Poi cambiate i ruoli: sarai tu a saltare. Prova a sbagliare, così il bambino ti potrà correggere. Questa attività unisce apprendimento e movimento, principio alla base del Total Physical Response, uno dei metodi più efficaci per imparare l’inglese per i bambini.
Canzoni sui numeri
Questo video è una bella risorsa per imparare i numeri in inglese da 1 a 20 cantando 🎶
Invece in quest’altro video contiamo allegramente fino a 100:
Ce ne sono tantissime di risorse così in rete. Per esempio sul sito della BBC trovi molte altre counting songs, ovvero video con canzoni per cantare adatte ai bambini.
Questa invece è una famosa filastrocca da recitare a ritmo di musica:
One, two, Buckle my shoe;
Three, four, Knock at the door;
Five, six, Pick up sticks;
Seven, eight, Lay them straight:
Nine, ten, A big fat hen;
Eleven, twelve, Dig and delve;
Thirteen, fourteen, Maids a-courting;
Fifteen, sixteen, Maids in the kitchen;
Seventeen, eighteen, Maids in waiting
Nineteen, twenty, My plate’s empty.
Ecco il suo video:
Esercizi sui numeri in inglese
Practice makes perfect… allora facciamo un po’ di pratica. Per ognuna delle domande seguenti scegli la risposta giusta fra quelle proposte:
E tu quale attività scegli per aiutare i tuoi bambini a imparare la numerazione inglese?