Scrolltop arrow icon
Left arrow icon All categories
Close icon
Novità
Apprendimento dell'inglese
Novakid per genitori
IT
IT flag icon
Mobile close icon
CTA background
Prenota le migliori lezioni d'inglese per tuo figlio
PROVA GRATIS
Share
LinkedIn share icon
04.06.2024
Time icon 5 min

Ti leggo una storia. L’importanza della lettura per i bambini.

Table of contents

La lettura è così importante per bambini e bambine da trovare posto anche nella Convenzione per i diritti dei bambini. Nell’ articolo 17 della Convenzione sui Diritti dell’infanzia, infatti. gli stati si impegnano a “incoraggiare la produzione e la diffusione di libri per l’infanzia”. Ma perché è importante leggere da piccoli? Come vediamo in questo articolo, la lettura aiuta bambini e bambine a imparare come funziona il mondo e a sviluppare il linguaggio, l’immaginazione e l’empatia. La lettura aiuta anche a imparare le lingue straniere. Se tuo figlio segue un corso di inglese, provate a leggere insieme dei libri in inglese. In questo articolo trovi i nostri consigli di libri di favole in inglese per bambini

Vediamo più nel dettaglio qual è l’importanza della lettura per i bambini, in che modo puoi stimolare la lettura e gli errori da non fare se vuoi che i tuoi bambini sviluppino il piacere di leggere. 

L’importanza della lettura per i bambini

A cosa serve la lettura? Con la lettura, bambini e bambine mettono le basi per andare bene a scuola. Leggendo si imparano tante cose, e la lettura dà il via e sostiene il percorso di apprendimento del bambino. Con la lettura si sviluppa il ragionamento, ci si avvicina a concetti complessi, si migliora il vocabolario e la capacità di ascolto. Tutte competenze necessarie per andare bene a scuola. Ma non solo. La lettura aiuta anche a sviluppare altre abilità. 

  1. La lettura aiuta a sviluppare l’empatia. L’empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri, di capire cosa provano le altre persone.(Qui i nostri consigli su come aiutare i bambini a sviluppare l’intelligenza emotiva). L’importanza della lettura sta anche nell’aiutare bambini e bambine a immedesimarsi negli altri, ad assumere altri punti di vista. I bambini che leggono libri possono immedesimarsi nei personaggi di una storia e vedere le cose dal loro punto di vista, provare una gamma di emozioni attraverso i personaggi dei libri.
  2. La lettura fa bene a creatività e immaginazione. Leggere un libro significa visitare altri mondi, vivere nel passato o nel futuro, e questo aiuta l’immaginazione. Nel libro si formulano ipotesi su come potrebbe svolgersi la trama, su cosa succederà e questo aiuta bambini e bambine a esercitare la flessibilità mentale, l’apertura a nuove situazioni e interpretazioni e il problem-solving.
  3. La lettura aiuta lo sviluppo cognitivo, cioè la capacità di pensare e capire, la memoria, la risoluzione di problemi e la capacità di prendere decisioni. L’importanza della lettura per i più piccoli è che attraverso le storie adatte all’età possono capire come funziona il mondo e dare un senso a quello che vedono e che vivono.
  4. Leggere aiuta sviluppare il linguaggio e la capacità di scrittura. La lettura aiuta ad imparare nuove parole, a sviluppare la capacità di comunicare. Leggere aiuta anche a scrivere in modo più fluido e senza errori di ortografia.
  5. Sviluppo della concentrazione e della disciplina. Leggere con regolarità aiuta i bambini a sviluppare concentrazione e disciplina. Bambine e bambini piccoli hanno difficoltà a rimanere seduti e fermi e anche la concentrazione è qualcosa che si sviluppa nel tempo. Se però riesci a catturarli con una storia, soprattutto se il tempo della lettura è una pratica quotidiana, vedrai che impareranno gradualmente a rimanere fermi e a seguire la lettura per tempi sempre più lunghi. 
Sei un genitore e vorresti condividere la tua esperienza?
Contattaci e racconta la tua storia

Come invogliare i bambini a leggere?

L’importanza della lettura per bambini e bambine riguarda la possibilità di sviluppare diverse abilità, dal linguaggio alla creatività all’empatia. Alcuni bambini amano leggere fin da piccoli, per altri la lettura è solo un noioso dovere scolastico e non certo un piacere. Come fare, allora, per invogliare tuo figlio a leggere? Per stimolare il piacere della lettura devi trasmettere l’idea che leggere è bello, e puoi farlo in molti modi. Prima di tutto devi dare l’esempio. Un po’ come quando si tratta di educare i figli a mangiare sano: non servono le parole ma l’esempio. Se ti vedranno leggere, saranno più stimolati a leggere. Se la tua casa e la loro camera sono piene di libri, i tuoi figli saranno più stimolati a leggere. Se la lettura è un momento condiviso con i genitori, la storia delle buonanotte è un rito piacevole, i bambini saranno più invogliati a leggere. 

I libri dovrebbero essere una parte naturale della vita familiare. Per esempio, puoi creare in casa un angolo della lettura, con tavolino per appoggiare qualcosa di buono da bere o da mangiare e la luce giusta. Oppure programmare regolari visite alla biblioteca più vicina. E naturalmente prendere l’abitudine di leggere qualcosa a tuo figlio, magari prima di andare a letto, anche quando è più grande e ormai può leggere benissimo da solo. 

L’importanza della lettura resta anche se il libro prende un’altra forma: non esistono solo i libri cartacei, ma anche gli ebook o gli audiolibri. Nel nostro articolo ti suggeriamo 8 cose da provare per invogliare i bambini a leggere e un video dove un insegnante Novakid legge The cat in the Hat, del Dr Seuss. Le videoletture possono essere un modo divertente per abituare i bambini a i libri, e all’inglese, in modo divertente. 

4 errori da evitare se vuoi incoraggiare tuo figlio a leggere

Immagina una mamma e una bambina in libreria. La bambina vorrebbe comprare un libro, ma la mamma le dice di no, e compra per lei un libro diverso. Questo è un tipico errore da evitare se vuoi stimolare i tuoi bambini a leggere. Non decidere tu quali libri devono leggere, ma lascia che scelgano da soli. Puoi consigliare diversi libri e lasciare che scelgano quello che preferiscono. Oppure insegnare come scegliere: leggere la quarta di copertina, leggere qualche pagina, sfogliare le immagini quando sono piccoli, farsi consigliare dalle persone della biblioteca o della libreria. Leggere un libro che si è scelto è molto più motivante che leggere quello che ha deciso mamma. 

Ecco altri tre errori da evitare se vuoi stimolare l’amore per la lettura nei tuoi bambini. 

Non regalare il libro sbagliato. Cerca di regalare libri adatti a tuo figlio: adatti per età, per livello di capacità di lettura e per interesse. Se tuo figlio non è un grande lettore, comincia con libri di poche pagine. Se ama il calcio, prova a regalare un libro che parli di calcio. Se ama gli animali, un libro dove gli animali sono i protagonisti. 

Non usare la lettura come punizione. “Non hai letto, non puoi stare sul telefono”, oppure “Se leggi un po’ ti do più tempo sul telefono”. Non rendere la lettura qualcosa di punitivo, oppure qualcosa che si fa solo per avere poi un piacere (più tempo sul telefono). Leggere deve essere una scelta e un piacere. 

Non riempire tutta la giornata dei tuoi figli. Impossibile leggere un libro se ogni minuto della giornata è impegnato tra scuola, compiti, sport e spostamenti. È nel tempo libero che fiorisce l’amore per la lettura. 

Abbiamo parlato dell’importanza della lettura per i bambini, e chiudiamo con l’importanza dell’esempio dei genitori. Il modo più semplice per sviluppare l’amore per la lettura nei tuoi bambini è quello di leggere tu stesso. I bambini assorbono i comportamenti dei genitori, e tendono a imitare quello che vedono. Se ti vedranno leggere, sarà più facile che leggano anche loro. 

Rate this post

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also like
Educazione dei figli
Educazione dei figli
Choose a language
Down arrow icon
Russia Global English Czech Republic Italy Portugal Brazil Romania Japan South Korea Spain Chile Argentina Slovakia Turkey Poland Israel Greece Malaysia Indonesia Hungary France Germany Global العربية Norway India India-en Netherlands Sweden Denmark Finland
Cookie icon
Utilizziamo i cookie per semplificare l'uzo del nostro sito. Visitando il sito, Lei accetta di salvare i cookie nel tuo browser.