Scrolltop arrow icon
Left arrow icon All categories
Close icon
Novità
Apprendimento dell'inglese
Novakid per genitori
IT
IT flag icon
Mobile close icon
CTA background
Prenota le migliori lezioni d'inglese per tuo figlio
PROVA GRATIS
Share
LinkedIn share icon
11.06.2024
Time icon 5 min

Musica per bambini: perché è importante?

Table of contents

Dalla musica in culla per i più piccoli, alla partecipazione a un coro, ai tradizionali corsi di strumento, ai drum circle. Le possibilità per avvicinare bambini e bambine alla musica sono tante e diverse e si può cominciare sin da piccolissimi. Ma sai perché fare musica fa bene ai bambini? Vediamo insieme qual è l’importanza della musica per i piccoli e in che modo studiare uno strumento, o anche solo cantare una canzone, possono aiutare lo sviluppo cognitivo, affettivo e motorio di bambini e bambine. 

L’importanza della musica per lo sviluppo del linguaggio

La musica fa bene ai bambini. Anche Maria Montessori credeva nell’importanza della musica per i bambini e tra i materiali montessoriani da mettere a disposizione dei bambini troviamo i cilindri di legno che producono suoni diversi e i set di campanelli da suonare con un martelletto. Un modo semplice per avvicinare i più piccoli alla musica e ai suoni. 

La musica è un linguaggio, e studiare musica per i bambini è un modo per rafforzare le competenze nel linguaggio, e viceversa. Molte ricerche hanno dimostrato che l’istruzione musicale ha un’influenza positiva sul linguaggio. Gli studi mostrano che studiare musica, con particolare attenzione al ritmo, aiuta ad affinarela capacità di ascolto e la capacità di associare un suono a un significato. Questo è fondamentale per imparare a leggere e per l’apprendimento in generale. 

Le canzoni, per esempio, sono uno strumento molto utile nell’apprendimento in generale e nell’apprendimento di una lingua straniera in particolare. Con le canzoni, infatti, bambini e bambine imparano in modo divertente, quindi sono più motivati ad imparare e imparano di più e meglio. Oltre a stimolare la voglia di imparare, le canzoni hanno il vantaggio di mettere in funzione entrambi gli emisferi del cervello, quello legato alle emozioni e quello legato alla razionalità. Quando cantiamo dobbiamo tenere insieme le parole e la musica, razionalità ed emozione, e il modo ottimale per apprendere qualcosa di nuovo è proprio quello di utilizzare entrambi gli emisferi cerebrali, emozione e razionalità. 

Per questo usiamo le canzoni nei nostri corsi di inglese per i più piccoli. Se tuo figlio sta imparando l’inglese, provate ad ascoltare insieme queste 12 canzoni per imparare l’inglese.

L’importanza della musica per i bambini: sviluppo della memoria

Cosa hanno a che fare musica e memoria? Un esempio molto semplice ci aiuta a capire l’importanza della musica per lo sviluppo della memoria. Per bambini e bambini è molto più facile memorizzare il testo di una canzone che il testo di una poesia, anche perché le emozioni evocate dalla musica aiutano a memorizzare più facilmente. Questo è vero anche per gli adulti, ma soprattutto per bambini e bambine. 

Quando i bambini ascoltano musica o imparano una nuova canzone, devono ricordare melodie, testi e ritmi ed esercitano così la memoria breve termine. Ma quando una canzone o una filastrocca viene ripetuta tante volte, le informazioni si trasferiscono nella memoria a lungo termine. Questo processo di memorizzazione aiuta i bambini a migliorare la loro capacità di organizzare e recuperare informazioni dalla memoria a lungo termine. Leggi anche il nostro articolo “Quanto conta la ripetizione nello studio delle lingue?”

La musica utilizza ripetizione e pattern, che sono elementi chiave per la memorizzazione. I bambini imparano a riconoscere e ricordare pattern musicali, migliorando la loro capacità di identificare e ricordare pattern in altre aree, come i pattern linguistici e matematici. Infine, l’aspetto emotivo della musica gioca un ruolo cruciale nella memoria. Cantare una canzone è un’esperienza che coinvolge le emozioni, ci fa sentire allegri o tristi, e le emozioni la memoria e facilitano la memorizzazione. 

Sei un genitore e vorresti condividere la tua esperienza?
Contattaci e racconta la tua storia

Musica per bambini: concentrazione e attenzione ai dettagli

Memoria, apprendimento, linguaggio. Ma non solo. L’importanza della musica per i bambini ha a che fare anche con lo sviluppo della concentrazione e dell’attenzione ai dettagli. Per suonare bene anche un brano semplice serve tanta concentrazione e attenzione al ritmo, alla tecnica, all’interpretazione, ai volumi, al fraseggio. La musica richiede attenzione ai dettagli e concentrazione. Ogni nota può essere suonata e interpretata in modo diverso e ogni nota è importante. 

Fare musica per i bambini, dunque, è un modo per imparare un atteggiamento mentale di attenzione ai dettagli che può essere poi applicato a tutti gli aspetti della vita, dallo studio alla pratica sportiva. 

La musica per sviluppare l’autodisciplina

Quante ore di esercizi, scale e solfeggi, e quanta pratica prima di riuscire a suonare bene un pezzo. La musica insegna a bambini e bambine che per diventare bravi in qualcosa serve esercizio, costanza, sforzo e che i successi sono frutto di esercizio e impegno. Un insegnamento importante in tutte le aree della vita. Questo è vero anche per la danza per bambini, o il nuoto per bambini o qualsiasi altro sport e attività. Ma è forse particolarmente vero per la musica, che richiede una pratica quotidiana già dall’inizio.

Proprio perché serve esercizio quotidiano se si vuole imparare davvero a suonare uno strumento, l’importanza della musica sta anche nell’insegnare ai bambini a gestire il tempo: si deve riuscire a pianificare la giornata in modo da avere tempo per fare esercizio allo strumento, oppure per cantare. E piano piano i bambini imparano a gestire il proprio tempo e diventano più organizzati. 

E poi naturalmente la musica per bambini piccoli è un modo per imparare che sbagliando si impara e per accogliere i commenti e le correzioni nel modo giusto, come opportunità per crescere. Imparare a sbagliare è parte del processo di crescita. 

Sviluppo della motivazione e costruzione dell’autostima.

Ma la musica per i bambini naturalmente non significa solo impegno, esercizio e autodisciplina. La musica è soprattutto gioia e gratificazione. Che soddisfazione quando si riesce a suonare bene un pezzo che all’inizio sembrava difficile. Che bello suonare davanti ai genitori e agli amici e ricevere un applauso. La musica regala l’esperienza di vedere i propri progressi, di sentirsi bravi e di riuscire a superare le paure. 

Suonare o cantare davanti a un pubblico può non essere facile e riuscire a farlo è un traguardo che rende più sicuri e che alimenta la motivazione a continuare e a fare ancora meglio. 

La musica per bambini come esperienza di gruppo

Autodisciplina, memoria, attenzione ai dettagli, linguaggio, motivazione e autostima. La pratica musicale è una palestra dove bambini e bambine possono sperimentare e mettere in campo tanti lati del proprio modo d’essere e misurarsi con i propri limiti e le proprie capacità. Ma l’importanza della musica sta anche nel rapporto con l’altro e nel sentirsi parte di un gruppo. 

Proprio come per la danza per bambini, anche la musica può e dovrebbe essere anche un’esperienza di lavoro di gruppo e di condivisione. Suonando in un gruppo o facendo parte di un coro bambini e bambine imparano ad accettare le differenze, a sostenere i compagni, ad adattarsi al ritmo degli altri, a sentirsi “insieme”. Tutte esperienze utili e necessarie per sviluppare l’empatia e instaurare buoni rapporti con gli altri.

Rate this post

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You might also like
cubica incisa bilingual
Educazione dei figli
Educazione dei figli
Choose a language
Down arrow icon
Russia Global English Czech Republic Italy Portugal Brazil Romania Japan South Korea Spain Chile Argentina Slovakia Turkey Poland Israel Greece Malaysia Indonesia Hungary France Germany Global العربية Norway India India-en Netherlands Sweden Denmark Finland
Cookie icon
Utilizziamo i cookie per semplificare l'uzo del nostro sito. Visitando il sito, Lei accetta di salvare i cookie nel tuo browser.