Scrolltop arrow icon
Offerta speciale🎁1 mese di gruppi di conversazione GRATIS!
Dona a tuo figlio una competenza chiave per il futuro!
CTA background
2.700 insegnanti Novakid sono pronti per una lezione di prova gratuita con tuo figlio. Scegli data e ora!
2.700 insegnanti Novakid sono pronti per una lezione di prova gratuita con tuo figlio
scopri di più
Condividi
X share icon
14.02.2025
Time icon 10 min

Homophones: sai cosa sono le parole omofone in inglese?

Indice dei contenuti
  1. Cosa sono gli omofoni in inglese?
  2. Perché gli omofoni sono difficili?
  3. Omofoni e Omografi: facciamo chiarezza!
  4. Gli omofoni in inglese parlato
  5. I 20 omofoni inglesi più comuni
  6. Homophone: gli errori più comuni e come evitarli
  7. Scrivere gli omofoni in inglese
  8. Parole omofone in inglese: gli esercizi

What is a homophone? E che cos’è l’ omofonia? No, non omonimia. Omofonia.

Se ti stai ponendo queste domande sei nel posto giusto. In questo articolo – scritto da Novakid, scuola internazionale che organizza online lezioni di inglese per bambini di 49 paesi del mondo – affronteremo uno degli argomenti più spinosi 😱che chi studia inglese come seconda lingua si trova a dover affrontare: gli homophones, omofoni in italiano.

Infatti, che tu o tuo figlio vogliate imparare l’inglese da zero, oppure siate già un po’ avanti nell’apprendimento, le parole omofone sono una bella gatta da pelare!

Cerchi una scuola di inglese per bambini? Prova Novakid.

🎊 La lezione di prova è gratis! 🎉

Cosa sono gli omofoni in inglese?

Le parole omofone sono parole che si pronunciano allo stesso modo in inglese ma si scrivono diversamente e hanno significato diverso.

A differenza di quanto avviene in italiano – dove la corrispondenza tra suono e grafia è praticamente la regola – gli homophones in inglese sono moltissimi, ricorrono continuamente nella lingua parlata.

Ma facciamo un esercizio.
Per comprendere meglio di cosa stiamo parlando, osserva le frasi seguenti, traducile mentalmente e poi inseriscile in 🗣️ Google traduttore 🗣️prestando speciale attenzione alla pronuncia delle parole in grassetto:

  • You’re the kindest of your brothers and sisters.
  • I asked my friend to lend me two dollars because I wanted to buy some candy too.
  • They’re going to visit their favorite park, where there is a nice picnic area.

Hai notato? Tutti termini in grassetto sono parole con lo stesso suono ma:

✔️ diverso significato

✔️ diversa grafia (si scrivono in modo diverso)

Quindi, per esempio, sono parole omofone non omografe, cioè si pronunciano uguali ma si scrivono in modo diverso

  • to = a
  • two = due
  • too = anche

Perché gli omofoni sono difficili?

Soprattutto per gli italiani, le parole omofone in inglese sono un vero osso duro.

Questo dipende dal fatto che in italiano nella stragrande maggioranza dei casi le parole che si pronunciano allo stesso modo, anche se hanno significati diversi, hanno la stessa grafia. Facciamo un esempio.

Se scriviamo lama possiamo intendere due cose diverse: la lama del coltello 🔪o l’animale. 🦙In entrambi casi il suono è lo stesso.

In italiano, le eccezioni a questa regola sono infatti pochissime, come hanno  verbo e anno del calendario, oppure hai verbo e ai preposizione la cui pronuncia è uguale ma la grafia diversa.

Quindi gli studenti italiani ESL (English Second Language) restano molto confusi davanti a un homophone inglese, perché non riescono a trovare quella corrispondenza tra pronuncia-significato-grafia che caratterizza l’italiano ma manca in altre lingue.

E anche se magari riescono a usare le parole omofone correttamente nell’inglese parlato, rischiano di fare errori di ortografia da matita blu una volta che provano a mettere per iscritto quelle stesse parole:

❌Their very nice people! 😢

✔️They’re. 😊

Omofoni e Omografi: facciamo chiarezza!

🤯Mamma mia, probabilmente con tutte queste parole difficili ti sta scoppiando la testa! E allora, proviamo a fare un po’di chiarezza, perché in realtà sono concetti chiari che non devono spaventarci.

Ma partiamo dall’inizio, dall’origine delle parole. In questi caso dal greco, da cui derivano tante parole della grammatica. E allora analizziamo tre prefissi e suffissi greci che ci spiegano tutto, davvero ci fanno accendere una lampadina 💡

Omo- in greco significa uguale 🟰

-grafia, grafo in greco significano scrittura 🖊️

– fonia, fono in greco significano suono, voce 🔈

Ecco qui spiegato tutto 👇

Omografo, parola omografa = Parola che si scrive uguale a un’altra ma ha diverso significato.

Omofono, parola omofona = Parola che ha lo stesso suono di un’altra, si pronuncia come un’altra ma ha diverso significato

Parole omografe non omofone: parole uguali con significato diverso e che si pronunciano in modo diverso.

Parole omofone non omografe = Parole che si pronunciano allo stesso modo ma si scrivono in modo diverso e significano due cose diverse

Esempi di parole omografe in inglese

Guarda queste parole omografe ed ascolta la loro pronuncia con Google Translate. Come vedrai:

✔️ Si scrivono uguali.

✔️ Hanno due significati diversi

✔️ Si pronunciano allo stesso modo.

Eccole:

  • Band: gruppo musicale / cerotto
  • Bear: orso / portare, sopportare 
  • Can: potere essere capace / lattina
  • Fair: giusto, equo / fiera
  • Kind: simpatico / tipo
  • Park: parco / parcheggiare
  • Watch: orologio / guardare

Se hai ascoltato la pronuncia, hai notato che queste sono parole uguali con significati diversi, cioè parole omografe (che si scrivono allo stesso modo) e omofone (cioè che si pronunciano allo stesso modo).

Invece nella lista che segui troverai omografi non omofoni, cioè parole che si scrivono uguali ma oltre a significare due cose diverse, si pronunciano anche diversamente. Ecco alcuni esempi di parole omografe non omofone (per verificare usa sempre Google traduttore):

  • Polish: della Polonia / levigare
  • Tear: lacrima / strappare
  • Wound: ferita sulla pelle / past tense di wind)

In questa categoria rientrano anche le coppie di parole con e senza accento sulla prima sillaba:

  • Còntest – gara / Contèst– competere.
  • Mìnute – minuto (tempo) / Minùte – minuzioso
  • Òbject – oggetto / Objèct – Obiettare
  • Prèsent – regalo / Presènt – presentare

Parole omofone esempi

Vedremo tanti esempi di parole omofone nei paragrafi che seguono, ma ecco qui qualche anticipazione di coppie o tris di parole che hanno identico suono ma sono diverse sia nella grafia che nel significato:

  • By – preposizione di tempo o luogo / Buy – comprare
  • Affect – affliggere / Effect – effetto
  • Principle – principio / Principal – preside
  • Brake – freno / Break – rompere
  • Here – qui / Hear – sentire
  • Be – essere / Bee – ape
  • Week – settimana / Weak – debole

Gli omofoni in inglese parlato

Come abbiamo detto, l’inglese è ricco di parole omofone. Dato che nella lingua parlata non si rischia di fare errori (che invece diventano molto evidenti nella scrittura!) gli homophones spesso generano confusione o giochi di parole, volontari o involontari.

In effetti, il loro uso può aggiungere umorismo: sono molti i casi di giochi di parole e le barzellette basate sull’uso intelligente degli omofoni, come nella famosa storiella per bambini: 🤣

– Why was six afraid of seven?
– Because seven eight nine.

Qui il gioco di parole è tutto sulla coppia di homophones eight (otto) e ate (past simple di eat, mangiare) e sul loro significato. Per cui la storiella potrebbe essere tradotta in italiano anche come:

– Perché il sei aveva paura del sette?
– Perché il sette ha mangiato il nove.

I 20 omofoni inglesi più comuni

Homophones in English are very tricky, ma per darti una mano abbiamo preparato una lista delle parole omofone più frequentemente usate nella lingua di tutti i giorni. Dagli un’occhiata, anzi… imparale a memoria: ti serviranno per non fare errori quando scrivi.

E ricorda: con gli homophones non si tratta di “indovinare” la grafia di una parola: si tratta di riflettere sul suo significato e sul contesto. 🤓

Nella tabella che segue ne troverai solo alcune. Se vuoi una lista più completa con 75 coppie o triplette di omofoni inglesi, scarica da qui la tabella PDF delle parole omofone inglesi per averla sempre a portata di mano.

Advice
Consiglio
Advise
Consigliare

 
Bare
Nudo
Bear
Orso

 
Be
Essere
Bee
Ape

 
By
Preposizione vicino, entro
Buy
Comprare
Bye
Ciao
Cell
Cellula / Cella / Cellulare
Sell
Vendere

 
Eight
Otto
Ate
Past Simple di to eat (mangiare)

 
Eye
Occhio
I
Io

 
Hear
Sentire
Here
Avverbio Qui

 
Hour
Ora
Our
Nostro, pronome possessivo prima persona plurale

 
It’s
Esso è/ Esso ha
Its
Suo pronome possessivo terza persona singolare

 
Meat
Carne
Meet
Incontrare

 
No
No
Know
Sapere

 
One
Uno
Won
Past Simple di to win, vincere

 
Peace
Pace
Piece
Pezzo

 
Sea
Mare
See
Vedere

 
Son
Figlio
Sun
Sole

 
Their
Aggettivo Loro
They’re
Loro sono
There
To
Preposizione A
Too
Anche
Two
Due
Weak
Debole
Week
Settimana

 
Your
Aggettivo Tuo
You’re
Tu sei

 

Homophone: gli errori più comuni e come evitarli

Come abbiamo detto l’inglese ha tantissime parole omofone. Fra queste, alcune sono usate davvero spesso e quindi sono oggetto degli errori più comuni. Eccone alcuni👇

They’re / their / there

They’re è la forma contratta di they are, si traduce con essi/esse sono.

Their è invece l’aggettivo possessivo loro: Tom, Laura and their children (Tom, Laura e i loro bambini)

There è un avverbio di luogo, usato nell’espressione there is / there are (c’è/ci sono).

💡Per non sbagliare:

Se nella frase si parla di un luogo, di una posizione, scrivi there. Se sei in dubbio, sostituisci con they are: se il senso ti torna, allora scrivi they’re (e non their).

You’re / your

You’re è la forma contratta di you are, si traduce con tu sei/voi siete.

Your è invece l’aggettivo possessivo tuo: Where is your car? (Dov’è la tua macchina?)

💡Per non sbagliare:

Se questi due termini ti confondono sempre, prova a sostituire la parola in questione con you are. Se funziona, dovresti usare you’re. Inoltre ricorda che your deve essere sempre seguito da un nome (senza articolo). E guarda che quando qualcuno ti ringrazia devi rispondere sempre si dice you’re welcome, mai *your welcome.

It’s / its

It’s è la forma contratta di it is (si traduce con esso è) o di it has (esso ha, anche nei tempi verbali composti: it’s been a year since I met her).

Its è invece l’aggettivo possessivo suo (riferito a cosa o animale): The fish is in its aquarium (Il pesce è nel suo acquario).

💡Per non sbagliare:

Its deve essere sempre seguito da un nome di cosa o di animale senza articolo: The dog raised its paw (Il cane ha alzato la sua zampa. Paw è un nome).

It’s invece deve essere seguito da un articolo (it’s a mess) o da un aggettivo (it’s beautiful). Se sei in dubbio sostituisci con it is: se il senso ti torna, allora scrivi it’s (e non its).

Scrivere gli omofoni in inglese

Nella comunicazione scritta le parole omofone – se scritte male – possono anche contribuire a creare problemi di comprensione. In ambito professionale o nella scrittura formale, è quindi fondamentale prestare attenzione a queste distinzioni per garantire una comunicazione chiara e accurata e all’altezza del contesto (immagina se il tuo capo scoprisse una tua mail piena di errori!). 😠

Occhio, gli homophones possono essere particolarmente “traditori” in sede di esami scritti, e compromettere la tua riuscita all’IELTS o al TOEFL, per esempio. Per questo non smettiamo di consigliarti di leggere e rileggere la tabella che accompagna questo articolo. ☝️

Naturalmente, in contesti informali o di scrittura creativa i giochi di parole sugli omofoni sono ben accetti, per la creatività che apportano al linguaggio.

Parole omofone in inglese: gli esercizi

Ma adesso la lezione è finita, ed è il momento di fare un po’ di pratica! Ecco dieci frasi: completale scegliendo l’omofono giusto tra quelli proposti.

Jane ______ to write.
You can't ____ anything from _____.
______ behavior is unacceptable
I just bought a new _______ of shoes
I'd like some _______!
-I love you. -I love you ____.
_______raining outside.
I would like ___ eat some _____
The _______ is so beautiful
Paul is taller _____ Bob.
Controlla le risposte
5/5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sito è protetto tramite reCAPTCHA e si applicano l'informativa sulla privacy e i termini di servizio di Google

Questions and answers

Le parole omofone sono quelle che si pronunciano allo stesso modo ma hanno significati diversi e, talvolta, anche grafie differenti.

Ecco alcuni esempi in inglese:

  • To, too, twoI want to go too, but there are only two tickets.
  • There, their, they’reThey’re going to their house over there.
  • Flour, flowerShe bought flour to bake a cake, and a flower for the garden.

Gli homophones sono parole che in inglese si pronunciano allo stesso modo ma hanno significato diverso e si scrivono anche in modo differente. Per esempio: meet (incontrare) e meat (carne) sono parole omofone.

Le parole omografe sono le parole che si scrivono allo stesso modo ma hanno significato diverso e talvolta si scrivono in modo diverso. Per esempio in italiano lama (del coltello) e lama (animale) sono omografe. In inglese sono parole omografe wind (vento) e wind (avvolgere).

In inglese due parole sono omofone non omografe quando si pronunciano allo stesso modo ma scrivono in modo diverso. Per esempio there (avverbio, lì) e their (loro, aggettivo possessivo) sono omofoni non omografi, così come be (essere) e bee (ape) oltre a moltissimi altri.

Due parole sono omofone (homophones in inglese) quando si pronunciano allo stesso modo ma si scrivono in modo diverso e significano due cose diverse. Per esempio bare (nudo) e bear (orso); waist (girovita) e waste (sprecare); here (qui) e (sentire).

Scegliamo un insegnante per la lezione di prova gratuita di tuo figlio!
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
  • Video Preview
Scelta dell’Editore
cubica incisa bilingual
Educazione dei figli
Grammatica
Potrebbe piacerti
Grammatica
Scegli una lingua
Down arrow icon
Argentina Brazil Chile Czech Republic Denmark Finland France Germany Global English Global العربية Greece Hungary India Indonesia Israel Italy Japan Malaysia Netherlands Norway Poland Portugal Romania Russia Slovakia South Korea Spain Sweden Turkey
Cookie icon
Utilizziamo i cookie per semplificare l'uzo del nostro sito. Visitando il sito, Lei accetta di salvare i cookie nel tuo browser.
È necessaria la tua azione!
Non hai selezionato un orario per la lezione di prova gratuita con Novakid di tuo figlio.