Come aiutare i bambini a superare in inglese la barriera linguistica
- La barriera linguistica nella comunicazione: cos’è e perché si verifica?
- Preparazione e strategie per superare la barriera linguistica
- Come superare la barriera linguistica: strategie efficaci
Imparare una lingua straniera fin dalla prima infanzia offre numerosi vantaggi. Consapevoli di questo, molti genitori iscrivono i loro figli a corsi di inglese per bambini e bambine già in età prescolare. L’apprendimento di parole e frasi in inglese, così come la partecipazione a giochi e attività in inglese, aiutano ad avvicinarsi alla lingua ma non possono sostituire il contatto diretto con una lingua viva. Comprendere qualche parola e frase in inglese non basta per imparare davvero a comunicare in un’altra lingua. Per parlare davvero e affrontare le difficoltà legate alla comprensione linguistica, è fondamentale adottare un approccio più ampio e far entrare l’inglese nella vita quotidiana dei bambini.
Molti bambini che iniziano a studiare l’inglese da piccoli, con lezioni di inglese, libri o fiabe in lingua, riescono a comprenderlo bene, ma si trovano spesso di fronte a un ostacolo comune: la barriera linguistica. Vediamo di cosa si tratta e come puoi aiutare tuo figlio a superare la barriera linguistica in modo divertente e senza forzature.
La barriera linguistica nella comunicazione: cos’è e perché si verifica?
La parola barriera linguistica in senso generale indica un ostacolo che impedisce una comunicazione efficace tra persone che parlano lingue, dialetti o gerghi diversi. Le cause possono essere diverse: una conoscenza limitata della lingua, errori grammaticali o di pronuncia, uso di termini impropri, difficoltà a comprendere accenti diversi o un linguaggio settoriali. Questo può portare a fraintendimenti, incomprensioni e insicurezza nel parlare.
Nel caso dell’inglese, la barriera linguistica si manifesta spesso nei bambini che, pur avendo studiato la lingua, hanno poche occasioni di utilizzarla nella vita quotidiana per comunicare in un contesto autentico. Il timore di sbagliare, di non essere compresi o di essere giudicati può bloccarli, rendendo difficile parlare in inglese. Questo fenomeno è frequente anche negli adulti e può derivare da un blocco emotivo più che da una reale incapacità linguistica. Tuttavia, superare in inglese la barriera linguistica è possibile: fare errori è una parte naturale dell’apprendimento e solo attraverso la pratica si può acquisire sicurezza nel parlare.
Scarica gratuitamente
una guida completa per imparare l'alfabeto inglese!
Preparazione e strategie per superare la barriera linguistica
Superare la barriera linguistica richiede una preparazione accurata e l’adozione di strategie mirate. Ecco alcune tecniche che possono aiutare i bambini a comunicare efficacemente in inglese, riducendo gli ostacoli linguistici.
Formazione linguistica: la base di una buona comunicazione è una solida formazione linguistica. È essenziale che i bambini imparino l’inglese in modo strutturato, con corsi di inglese adatti all’età e materiali didattici adeguati. Questo non solo migliora la loro comprensione della lingua, ma li prepara anche ad affrontare situazioni reali con maggiore sicurezza.
Comunicazione non verbale: la comunicazione non verbale gioca un ruolo cruciale nel superare le barriere linguistiche. Gesti, espressioni facciali e linguaggio del corpo possono trasmettere significati chiari anche quando le parole mancano. Insegnare ai bambini a utilizzare e interpretare questi segnali, in italiano e in inglese, può migliorare notevolmente la loro capacità di comunicare.
Formazione culturale: comprendere la cultura del paese in cui si vive o si viaggia aiuta a migliorare la comunicazione. La formazione culturale aiuta i bambini a capire meglio le abitudini, valori e norme sociali, migliorando così la loro capacità di comunicare in modo appropriato.
Per tutti questi aspetti, è importante la presenza di un insegnante madrelingua inglese. Solo con un madrelingua che non parla italiano bambini e bambine parlare inglese diventa una necessità reale. E un madrelingua può trasmettere in modo naturale aspetti culturali e legati alla comunicazione non verbale in un’altra lingua.
Come superare la barriera linguistica: strategie efficaci
I genitori possono aiutare bambini e bambine a superare la barriera linguistica in inglese con piccole attività che portano l’inglese ad essere parte della quotidianità della famiglia. Sempre senza forzare e rendendo questi momenti speciali e condivisi. Ecco alcune attività che puoi fare in casa per aiutare tuo figlio a superare la barriera linguistica in inglese.
1. Leggere ad alta voce
Leggere fiabe e libri in inglese aiuta i bambini a familiarizzare con il suono della lingua e a superare la barriera linguistica. Quando una parola viene sentita più volte, i bambini si sentiranno ogni volta più a loro agio nel pronunciarla. La lettura ad alta voce fatta dai genitori o dai bambini ai genitori migliora la fluidità del parlato, arricchisce il vocabolario e aiuta la memorizzazione delle parole e delle strutture grammaticali. In questo articolo trovi molte risorse di libri e storie per leggere in inglese.
2. Parlare inglese nelle attività quotidiane
Un metodo semplice ed efficace è anche integrare l’inglese nella routine familiare, dedicando dei momenti a parlare inglese. Ad esempio, mentre si cucina, si gioca o si svolgono le faccende domestiche, si può descrivere ad altri ad alta voce ciò che si sta facendo in inglese. In questo modo, il bambino si abitua gradualmente a superare la barriera linguistica in situazioni reali.
3. Lezioni online con insegnanti madrelingua
Frequentare lezioni di inglese online con insegnanti madrelingua è un’opportunità preziosa per migliorare la comprensione e la cura della pronuncia. Le interazioni in inglese con un insegnante abituato a conversare con studenti non madrelingua aiutano a superare le insicurezze e a sviluppare un accento più naturale. Anche le app didattiche possono rendere l’apprendimento più divertente e interattivo. Scarica qui l’app di inglese Novakid.
4. Esperienze immersive: viaggi all’estero
Un viaggio in un Paese anglofono può essere un’esperienza estremamente utile per rompere la barriera linguistica. Incoraggiare il bambino a ordinare un gelato, comprare un souvenir o chiedere informazioni in inglese lo aiuterà a sentirsi più sicuro e a usare la lingua in modo spontaneo.
Superare la barriera linguistica richiede tempo, pazienza e pratica costante. Creare occasioni quotidiane per parlare inglese, leggere ad alta voce e interagire con madrelingua sono strategie efficaci per aiutare i bambini a sviluppare fiducia e naturalezza nell’uso della barriera lingua. Le lezioni di inglese individuali con insegnante madrelingua sono il modo migliore per insegnare a bambini e bambine a parlare davvero inglese. Prenota subito la tua prima lezione di inglese gratuita con Novakid.